Già qualche tempo fa, il rapporto del Motorcycle Industry Council riportava un aumento delle donne bikers. Nello specifico, secondo l’associazione americana, 1 biker su 5 è donna.
In occasione della giornata internazionale della donna, vi presenterò due progetti motoristici nati da donne e rivolti al genere femminile.
Donne in sella
Come descritto nel sito donneinsella, questo progetto nasce da Laura Cola, una moto-viaggiatrice che dal 2002 vive esperienze incredibili. E tra il 2007 e 2009 dà vita ad un’associazione che oggi propone dei servizi di corsi di guida, in pista, rivolti al genere femminile. I corsi si tengono al Circuito di Franciacorta e offrono un servizio a 360° per tutte le motocicliste. Nello specifico, gli eventi prevedono l’assistenza di istruttori, la fornitura di abbigliamento tecnico e moto, soggiorni e altri servizi.
Inoltre, grazie ad eventi, raduni e altre attività, questa associazione crea una vera e propria community di donne appassionate delle due ruote, oltre ad essere un punto di riferimento importante per la guida sportiva e stradale.
Per ultimo, ci tengo a precisare che in questo Circuito è possibile formarsi per sostenere l’esame della patente A, e sostenere l’esame presso scuole guida partner. A tal proposito, vi consiglio di leggere l’articolo PATENTE A: Le statistiche dei promossi e bocciati all’esame, dove abbiamo visto una crescita nelle iscrizioni negli ultimi anni.
MissBiker
In primo luogo, come descritto nel loro sito internet, bisogna specificare che MissBiker è la più grande community dedicata alle donne. Il gruppo nasce nel 2015 da Lisa Cavalli, amministratrice e fondatrice del network. In secondo luogo, in pochissimi anni ha raggiunto migliaia di iscritte che condividono la passione per la moto e il motociclismo.
Il progetto va oltre a questo, infatti, MissBiker è anche un blog dove si può discutere di test di moto, abbigliamento, caschi, e partecipare a eventi, interviste e molto altro.
Inoltre, grazie a dedizione e impegno, l’associazione ha avviato negli anni moltissime collaborazioni e ottenuto diversi premi. Così tanto che, nel 2019 ha vinto il prestigioso premio internazionale FIM Women in Motorcycling Award.
Motoavventura
Infine, vi indico un video di Gionata Nencini (PARTIREper), dove viene finalmente spezzato qualche pregiudizio. Difatti, il video raccoglie le storie di diverse donne che hanno intrapreso viaggi in moto da sole. Al contrario di come molti pensano, sono molte le donne che affrontando avventure incredibili, attraversando il mondo e vivendo esperienze pazzesche.
Se l’articolo ti è piaciuto leggi altri articoli su inpenna.com e seguimi sui canali social in modo da non perderti le prossime curiosità.
Le brave ragazze vanno in paradiso, le cattive dappertutto
Ute Ehrhardt
Fonti utilizzate:
- Immagine copertina: Foto di Engin Akyurt da Pixabay – Foto di jacqueline macou da Pixabay
- Citazione Ute Ehrhardt: frasicelebri.it