Riprendiamo il viaggio raccontato precedentemente – SPAGNA PAESI BASCHI: Parte 2 di 4 del viaggio Torino – Lisbona – e mettiamoci in cammino verso Santiago di Compostela, alla scoperta delle meraviglie dell’entroterra spagnolo.

Da Leon a Santiago di Compostela
Giorno 8: Leon e Ponferrada
250km – 3 ore di viaggio
Caricate le valigie sulla moto ci mettiamo in viaggio verso León, capoluogo di regione e tappa del Cammino di Santiago.
León è ricca di monumenti storici, come ad esempio: la romantica Basilica di San Isidoro, la gotica Cattedrale de León e la più recente Casa de Botines di Gaudì. In contrapposizione al lato storico del paese, abbiamo il MUSAC, rinomato museo di Arte contemporanea.
Successivamente, terminato il breve tour, ci rimettiamo in viaggio verso Astorga, tappa intermedia della giornata. Per ultimo, ormai a sera inoltrata, arriviamo a Ponferranda, terminando così l’intesa giornata con tapas e una camminata per le vie del paese.


Giorno 9: il canyon di Las Medulas
200km – 2,5 ore di viaggio
In questa giornata abbiamo previsto un’unica tappa: Las Medulas, una miniera d’oro dell’Impero Romano, dichiarata nel 1997 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Durante il percorso sono presenti diversi punti panoramici, da dove è possibile vedere dall’alto queste maestose montagne di colore rosso.
Terminato il tour, ci siamo rimessi in viaggio per Santiago di Compostela, a circa 200km di distanza.

Giorno 10-11: Santiango di Compostela e Finisterre
150km – 2 ore di viaggio
Appena arrivati nella città di Santiago di Compostela si è investiti da una bella atmosfera. Moltissimi pellegrini entrano in città in bici o a piedi, e si fermano stremati davanti alla Cattedrale per festeggiare la conclusione di un viaggio intenso.


Alcuni di loro continuano la camminata fino a capo Finisterre, arrivando al km0 del cammino di Santiago, il quale affaccia sull’infinito Oceano Atlantico. In questo posto, nonostante sia una tradizione, è vietato accendere fuochi per bruciare indumenti e fare il bagno nell’oceano, in quanto sono presenti mulinelli e correnti molto pericolose.

Giorno 12: Parque Natural de Carreirón – ultima tappa spagnola
60km – 1 ora di viaggio
Infine, come ultima tappa, prima di entrare in territorio portoghese, abbiamo scelto di passare una giornata rilassante al Parque Natural de Carreirón, un parco naturale con spiagge incontaminate e un mare calmo.


Riepilogando, in questo articolo siamo partiti dall’entroterra e finiti sull’Oceano Atlantico, attraversando paesi magnifici pieni di vita e di storia. Nel prossimo e ultimo capitolo, entreremo in Portogallo con destinazione Lisbona.
Leggi i consigli per affrontare un viaggio in sicurezza – SPAGNA: Consigli utili per un viaggio nel paese iberico
Inoltre, nel caso te li fossi persi, ti indico di seguito i link dei capitoli precedenti FRANCIA: Parte 1 di 4 del viaggio Torino – Lisbona e SPAGNA PAESI BASCHI: Parte 2 di 4 del viaggio Torino – Lisbona.