Il 25 aprile è andato in scena il primo round del Motoestate, presso il circuto di Varano. Sono molte le categorie scese in pista e tantissimi i piloti in griglia di partenza.
Che cos’è il Motoestate
Il motoestate è un progetto nato dal Moto Club Valpolcevera nel 1986. Negli anni successivi l’organizzazione passa al Moto Club Ducale, che grazie a diverse iniziative riesce ad aumentarne popolarità e la competitività.
Oggi il MES si distingue per eventi offrono ai preparatori e ai team molta libertà, senza vincoli stringenti. Le competizioni hanno inizio il sabato e terminano la domenica.
La gara di Varano de’ Melegari
I numeri dimostrano la popolarità crescente del Motoestate. Difatti, sono ben 225 i piloti iscritti, con la presenza di team e piloti di livello internazionale. Come ad esempio, la partecipazione di Claudio Corti, Bradley Smith e Kevin Manfredi.
Il programma di domenica 25 aprile ha visto la partenza le categorie di Supermono-BDB LL, 125-Moto4, Race Attack 600, Race Attack 1000, 300 SS Classeviva, 1000 Open-STK e 600 Open-STK.
Il week-end di gara ha ospitato anche la BDB PV promossa dal Mc Saponettari, il CRV promosso da Alessandro De Gregori e della nuovissima categoria RBF Cup promossa da Fulvio Lanza.
L’attesa per il Cremona Circuit
Anche per l’appuntamento del 30 maggio al Cremona Circuit si conferma una grande partecipazione, difatti alcune categorie potrebbero fare il tutto esaurito. Oltre alle categorie dal Motoestate, durante la stessa giornata si disputeranno anche le gare la Battaglia Dei Bicilindrici, CRV e RBF Cup.
La 1000 Open vedrà sfidarsi i protagonisti della serie Valter Bartolini, Manuel Mozzachiodi, Christian Brugnone, Luca Malfatto e Massimo Boccelli. Inoltre, saranno presenti wild card di spessore come Ivan Goi, Fabrizio Perotti e Luca Salvadori.
Sul sito del MES è possibile trovare tutte le restanti informazioni e news!
Come per Varano, anche Cremona sarà palcoscenico di grande spettacolo e competitività.