Perché InPenna.com?
Innanzitutto, non è un errore di battitura. Visto che il sito nasce con l’obiettivo di pubblicare notizie, è stato semplicemente distorto il verbo Impennare.
Com’è nata l’idea?
Molto sinceramente ho avuto la percezione che le persone vicino a me perdessero la passione delle due ruote. Così mi sono domandato cosa potessi fare. E mi è venuta in mente l’idea di aprire un sito.
“Bene, ma come si fa un sito?” mi son chiesto.
Guardando online ho trovato un molti di blog di racconti di viaggi. Seppur interessanti, e vista la molta concorrenza, non volevo buttarmi in quella mischia.
A quel punto mi domandai: “Come potrei differenziarmi?”
Beh, io amo riportare sempre tutto in dati, in numeri concreti. Trasformare le discussioni per sentito dire in risposte. Vorrà dire che allora analizzerò e riporterò in modo oggettivo le discussioni comuni.
Ok, trovato l’argomento dovevo capire come si fa un sito. Tra cui la grafica da utilizzare. Così ho cominciato a cercare su Google.
La maggior parte dei siti aveva grafiche che non mi piacevano. Si passava da stili anni ’80 al futuristico. Dove non capivo neanche dove dovessi cliccare. Così ho scelto di rimanere con una grafica sobria ma moderna.
Bel problema, non sapevo da dove partire.
Dopo mesi e mesi, chiedendo consigli ad amici e parenti. Sperimentando per ore e ore sui vari editor, ho inquadrato il format adatto.
Quindi: “cos’è InPenna?”
Inpenna è un sito di informazione rivolto al mondo a due ruote. In particolare, approfondisce e fa chiarezza su argomenti discussi da noi motociclisti al bar con amici.
Come può aiutarmi chi visita il sito?
Sicuramente proponendomi eventuali argomenti da trattare e iniziative da diffondere. Per questo motivo, indico di seguito la mail al quale scrivermi: info@inpenna.com
Soprattutto, visto lo scopo di comunicare notizie, più di tutto mi serve che il sito abbia visibilità. Oltre a darmi la voglia di continuare a trovare nuove notizie per voi lettori.
Per questo ti chiedo di mettere mi piace alla pagina Facebook e seguirmi su Instagram.
Grazie molte