State pensando di andare oltralpe? Di seguito vi suggerisco alcuni consigli per affrontare un viaggio in Francia. Alcuni potranno apparire banali, ma va sempre bene leggere le regole previste nei paesi diversi dal nostro. La seguente lista potrebbe non essere sempre aggiornata, quindi vi consiglio di controllare sempre eventuali news pubblicate nella sezione Francia del sito della Farnesina.

I consigli da tenere a mente per un viaggio in Francia

  1. I colori dei cartelli:
    • Le strade principali sono indicate di colore verde anziché blu come in Italia.
    • Le strade autostradali sono indicate  di colore blu anziché verdi come in Italia.
  2. È obbligatorio avere a disposizione un etilometro funzionante (ne esistono di tipo monouso in commercio).
  3. Sulle strade dipartimentali e statali a doppio senso di marcia ed a carreggiata unica il limite è di 80 km/h (cioè prive di separazione fisica fra i due sensi di marcia), anche laddove la vecchia indicazione del limite di 90 km/h non è ancora stata sostituita.
  4. Guanti e casco del pilota e passeggero dovranno essere omologati CE.
  5. Per i motocicli, l’utilizzo degli anabbaglianti è obbligatorio sia di notte che di giorno.
  6. Attenzione ai controlli di velocità; molto frequenti.
  7. Anche durante il periodo estivo dovrete essere muniti di abbigliamento tecnico per ripararvi dalle temperature minime delle Alpi (10-15 °C) alle temperature massime della Provenza (40 °C).

Leggi il racconto del viaggio percorso in Francia del sud – FRANCIA: Parte 1 di 4 del viaggio Torino – Lisbona

Inoltre, ti può essere utile leggere anche l’articolo con i suggerimenti per un viaggio in SPAGNA: Consigli utili

Fonti: