Oggi vi parlerò del fenomeno dello Scooter Sharing sempre più diffuso nelle nostre città, nello specifico del servizio di Mimoto. Come già analizzato nel precedente articolo – MOBILITÀ ELETTRICA: i progressi registrati in UE – la mobilità elettrica si sta affermando sempre di più, soprattutto nei centri urbani.
Come per gli altri servizi di sharing (bike, car, ecc), anche Mimoto ha distribuito i suoi veicoli per le nostre città, a disposizione degli utenti. Continua a leggere per scoprire come funziona!

Che cos’è e come funziona MiMoto
In quali città opera
Il servizio di sharing è già operativo in quattro città: Milano, Torino, Genova e Firenze. L’utilizzo di MiMoto è permesso in zone precise delle città, difatti sono state definite delle aree operative oltre al quale non è possibile parcheggiare il vostro mezzo.
Cosa devi fare per utilizzare il servizio
Come prima cosa occorre scaricare l’App sul tuo smartphone. Una volta terminata la registrazione e selezionato il pacchetto di minuti desiderato, sarà possibile cominciare a usufruire del servizio.
La schermata principale riporterà la vostra posizione e i mezzi disponibili dei dintorni. Riservato il mezzo desiderato avrete 20 minuti gratis per raggiungerlo. Una volta raggiunto e inserito il PIN, avrete la possibilità di aprire il bauletto, indossare il casco con la cuffia igienica e partire.
Come riportato nel loro sito “potrai rilasciare lo scooter solo all’interno dell’area operativa ovunque consentito dal codice della strada oppure attivare la funzione «sosta» in tutta l’area metropolitana delle città in cui siamo attivi per non perdere la tua prenotazione.“. Per mantenere un buono standard del servizio, è importante che tutti gli utenti rispettino le regole indicate nel sito di MiMoto.

Conclusioni e recensione MiMoto
Io mi sono trovato molto bene con il servizio. Al costo di €/min 0,26 è possibile spostarsi (anche con passeggero), percorrendo le strade urbane e con un bauletto a disposizione. Inoltre, ci sono pacchetti per diminuire ancor più il costo.
Facendo la premessa che sono mezzi condivisi e che il servizio per gli utenti è dato dal rispetto delle regole degli altri utenti, posso concludere dicendo che non ho mai avuto problemi di alcuna sorta e/o guasti. L’unica nota è che ogni tanto non ho trovato lo scooter nella posizione indicata nella mappa.
Leggi le faq di MiMoto, dove potrai trovare le risposte ad eventuali altri dubbi.

Questo può essere un buon contributo per rendere le nostre città meno trafficate e – soprattutto – più pulite.
Se, invece, stai pensando di acquistare un veicolo elettrico, a breve su iNpenna verrà pubblicato un articolo che parla dell’Ecobonus. Iscriviti ai canali social per non perdertelo!
“Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.”
Mahatma Gandhi
Fonti utilizzate:
- Citazione Mahatma Gandhi: www.lefrasi.it