Ho avuto l’opportunità di andare a vedere la mia prima gara del Mondiale di Motocross a Ottobiano – Gran Premio della Lombardia nel 2017. Le gare della classe regina hanno regalato grandi emozioni, con un Tony Cairoli in grandissima forma. Difatti riesce ha tagliare per primo il traguardo sia in Gara 1 sia in Gara 2. Seguono nella classifica generale di giornata Herlings, Anstie, Febvre, Nagl e Paulin. In MX2 il vincitore di giornata è Seewer, seguito da Paturel e Lieber.

La giornata è ricca di appuntamenti, a partire dalle classi di motocross minori, fino ad a arrivare alla MXGP. Per gli amanti dei motori, questa è un’esperienza alla quale partecipare almeno una volta nella vita.

Salto, motocross, cross, moto, gara, pista, Ottabiano, tribune, prato

Dove prendere posto per vedere una gara di motocross

Arrivati al circuito, abbiamo preso posto al fondo del rettilineo, dopo la serie dei salti.

La visuale permetteva di vedere buona parte del circuito, e godere a pieno le acrobazie dei salti. Inoltre, la curva a fondo rettilineo offre buone chance di sorpasso.

L’atmosfera che contornava il circuito era bellissima, con fumogeni, bandiere e spettatori di ogni età.

Consigli utili

Come per la maggior parte degli appuntamenti dove si prevede una grande affluenza, è vivamente consigliato arrivare la mattina in modo da occupare i posti migliori. Importante ricordarsi delle regole di sicurezza relative all’introduzione di bottiglie e lattine.

Novità per il 2021

Nel sito ufficiale di mxgp è stato pubblicato il calendario provvisorio per il 2021. Il Gran Premio d’Italia è stato previsto per il 30 ottobre, ma non è stato ancora annunciata la location. Per l’appuntamento del GP delle nazioni è stata confermata la data del 26 settembre, ma probabilmente non si terrà a Imola, come precedentemente previsto. (Aggiornamento 09/03/2021)

A proposito di scarponi infangati, leggi l’articolo dove racconto l’esperienza di SUPERCROSS: come vedere dal vivo una gara del mondiale a Torino

“Siamo tutti nel fango, ma alcuni di noi guardano verso le stelle.”

Oscar Wilde

Fonti utilizzate: