In base alle mie esperienze, analizziamo qual è la posizione migliore per vedere la gara di MotoGP al Mugello. Sono andato al Mugello tre volte, nel 2013, 2015 e 2019. Negli ultimi due appuntamenti mi sono fermato anche la notte.

Fonte: https://mugellocircuit.com/it/

L’analisi da diverse curve del Mugello

Scarperia – Palagio

In questa esperienza abbiamo acquistato solamente la giornata di domenica e siamo entrati alla mattina presto. Solitamente il biglietto della domenica vale già dalle ore 23:00 circa del sabato, in modo da poter entrare per la notte.

Tolta la coda all’ingresso Scarperia, abbiamo posteggiato al sicuro la moto, lontano dal casino del Mugello. Visto che siamo partiti da Torino non siamo riusciti ad arrivare la mattina prima delle 7:30, praticamente all’inizio delle prove libere di Moto3. E dopo la coda, il parcheggiare la moto avevamo solamente voglia di rilassarci e guardarci le prove libere. Così abbiamo scelto una parte di pista non ancora troppo piena e vicino all’ingresso Scarperia.

Dal prato sulla curva Scarperia, potevamo vedere bene l’uscita dalle arrabbiate e la variante Scarperia – Palagio, oltre a vedere in lontananza la variante Casanova – Savelli. Come si vede nella prima foto , nel rettilineo tra le arrabbiate e la variante era presente un maxischermo per vedere la gara dalle telecamere internazionali, ma in quella posizione si perdeva la vista in diretta delle varianti. Così abbiamo preferito rimanere dove eravamo. Tra un turno e l’altro abbiamo provato a vedere la pista da altre curve, ma purtroppo dopo le 8:30 è tutto pieno, e diventa impossibile cambiare, in meglio, il posto a sedere sul prato.

scarperia, palagio, dove vedere, variante, arrabbiate, vista, biglietti, prato, tribuna, posizione, Motogp, Mugello, valentino, rossi, Ducati, gara, 2013
dove vedere, variante, scarperia, palagio, arrabbiate, vista, biglietti, prato, tribuna, posizione, Motogp, Mugello, Lorenzo, Ducati, gara, 2013

San Donato

In questo evento invece siamo entrati a mezzanotte. Noi in moto e degli amici in macchina con le tende. Nonostante sia notte c’è comunque un po’ di coda, ma sicuramente meno rispetto alla mattina della domenica. Per l’una di notte abbiamo finito di montare la tenda e abbiamo passato la notte nel prato.

Abbiamo capito cosa vuol dire “Al Mugello non si Dorme”. Di notte le tribune attorno al circuito si riempiono di appassionati di motori e sport, facendo festa tra birra e mezzi a motore di qualunque genere. Sicuramente è un esperienza unica e indimenticabile, alla quale bisogna partecipare almeno una volta!

In questa occasione la gara diventa quasi di secondo piano. Se volete passare più di una notte è consigliabile andare in camper in quanto diventerebbe un problema per i servizi nel caso doveste stare più di un giorno. In questo caso si potranno fare anche grandi grigliate, ma sarete gli ultimi a uscire dal circuito alla fine dell’esibizioni. Difatti, l’uscita viene regolamentata facendo fluire prima i pedoni e le moto, poi le macchine (dopo qualche ora) e per ultimi i camper (ormai a serata inoltrata).

San Donato, dove vedere, vista, biglietti, prato, tribuna, posizione, Motogp, Mugello, valentino, rossi, gara, 2015
Notte, Mugello, festa, discoteca, pub, casino, prato, paddock, pista, tifosi, Motogp, 2015
Notte di festa al Mugello – 2015
Mugello, invasione, pista, tifosi, podio, premiazione, folla, Motogp, valentino, rossi, gara, 2015

Luco – Poggio Secco

Nel 2019 siamo riusciti a trovare un’ottima posizione senza saperlo. Arrivati la notte posizioniamo la tenda già in modo da poter vedere la gara il giorno dopo. Nonostante il terreno sia in discesa riusciamo a fissarla in qualche modo e andiamo a fare festa in giro per il circuito. Svegliati la mattina dai tifosi che si lamentavano, giustamente, che non riuscivano a vedere la gara con la nostra tenda piazzata in mezzo, ci accorgiamo di essere in mezzo al fan club VR46. Difatti, qualche ora più tardi cominciano a distribuire bandiere per tutti in modo da fare una bella coreografia. L’ambiente era molto bello e ci siamo divertiti un sacco, ogni anno si impara qualcosa dal Mugello!

luco, poggio secco, dove vedere, fan club, VR46, fans, tifosi, bandiere, curva valentino, variante, vista, biglietti, prato, tribuna, posizione, Motogp, valentino, rossi, gara, 2019
Fan club VR46 Poggio Secco – 2019
Tenda, prato, lugo, poggio secco, vista, mattina, accampamento. Motogp, Mugello, 2019
Vista tenda Luco Poggio Secco – 2019
Barberino, notte, fans, tifosi, prato, festa, motori, pista, casino, divertimento
Marmitta Mugello – 2019

Conclusioni pro e contro delle colline del Mugello

La Scarperia Palagio lo considero tra i posti più tranquilli, ma anche tra i meno entusiasmanti. Infatti, i sorpassi qua non sono molti, soprattutto in classe regina. Peccato per maxischermo un po’ defilato verso il rettilineo all’uscita dall’arrabbiata.

L’atmosfera alla Luco Poggio Secco è molto bella, senti il calore dei tifosi e la passione dei per i motori. Soprattutto per chi tifa Valentino Rossi. Lo spettacolo live è simile alla variante Scarperia – Palagio, ma qua è presente un maxischermo per vedere la diretta televisiva.

La San Donato è sempre molto affollata durante la gara, anche perché è sicuramente la curva dove avvengono la maggior parte dei sorpassi. Ricondiamoci che qua le moto GP arrivano a staccare a ben oltre i 300 km/h!


Leggi gli altri articoli di inpenna relativi al motorsport, e altri consigli per vedere eventi sportivi, come:

SUPERCROSS: come vedere dal vivo una gara del mondiale a Torino

MOTOCROSS: come vedere dal vivo una gara del campionato mondiale

“La Toscana è paesaggio magico dove tutto è gentile intorno, tutto è antico e nuovo.”

Curzio Malaparte

Fonti utilizzate: