Nel 2019 il Campionato Mondiale Supercross è tornato in Italia, nello specifico a Torino. La tappa italiana mancava dal 2016, con l’ultimo evento tenutosi a Genova. Per l’occasione è stato allestito – o meglio, riempito di terra – il Pala Alpitur. Visto la rarità dell’evento non potevo mancare.

I dettagli dell’evento di supercross

Lo spettacolo è iniziato alle ore 20:00 del 15 dicembre. Oltre alle gare del Supercross si è tenuta anche l’esibizione di Freestyle MX, con un ospite di onore come Ricky Carmicheal. L’evento in totale è durato circa tre ore.

Si potevano acquistare posti a sedere sia in tributa sia in curva. Io ho optato per i posti in tribuna, la quale permetteva di vedere bene tutto il tracciato. Difatti, a differenza delle altre gare motoristiche come Motocross e Motogp, è possibile vedere l’intero circuito molto facilmente. L’unica parte non visibile è il corridoio usato come rincorsa per i salti di Freestyle.

Supercross, torino, gara, podio, premiazione, Justin Brayton, motocross, indoor, pala alpitur, palazzetto, mondiale
Podio di premiazione Supercross Torino 2019

I vincitori delle gare

Gara 1 è stata vinta da Cole Seely e in seconda posizione Brayton, entrambe Honda. In Gara 2 i ruoli si sono invertiti. Gara 3, decisiva per la vittoria di giornata, ha visto una bella rimonta di Seely su Brayton, ma senza riuscire a sorpassarlo.

La gara di Freestyle è stata vinta da Leo Fini, grazie a un “Moka Roll” perfettamente eseguito. Inoltre, a sorpresa, Davide Rossi ha annunciato l’esibizione di un Front Flip dalla rampa di 36 metri. Purtroppo è arrivato un po’ lungo nel salto e al momento dell’atterraggio è caduto. Per fortuna non si è fatto nulla grave. E’ stato comunque un momento molto emozionante. Speriamo che questo evento torni presto in Italia!


Leggi l’articolo dove racconto l’esperienza di MOTOCROSS: come vedere dal vivo una gara del campionato mondiale

Una scelta è come un salto: ti spaventa, lo rimandi, ma se ti butti è libertà.

Anonimo

Fonti utilizzate: